Ravello Lab – Colloqui Internazionali SVILUPPO A BASE CULTURALE Governance partecipata per l’impresa culturale 19 – 21 ottobre, Ravello (SA) Prende il via oggi, giovedì […]
Latina 2030: il ruolo della generazione Millennials Giovedì 19 ottobre 2017, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, a Latina, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico G. B. Grassi (Via S. […]
ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO: QUALE FUTURO? MARTEDÌ 24 OTTOBRE 2017 Federmanager – Sala Verde Via Ravenna, 14 – Roma ore 15.30 In concomitanza con la ricorrenza […]
Martedì 26 settembre 2017, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Felice Bisazza di Messina, il Prof. Luciano Monti, Condirettore Scientifico della Fondazione Bruno Visentini e […]
Dopo la sottoscrizione dell’Agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile (da parte dell’Assemblea Generale dell’Onu (settembre 2015), organizzazioni internazionali, governi nazionali ed enti territoriali, associazioni imprenditoriali […]
Si segnala che la Fondazione Bruno Visentini, in collaborazione con la LUISS Guido Carli, l’Accademia Giuridica Modicana e l’Ordine Forense di Ragusa, hanno organizzato per venerdì […]
La Fondazione Bruno Visentini, in collaborazione con il ClubdiLatina e con i patrocini del Comune di Latina e della CCIAA della città, ha organizzato il 5 […]
Il 9 marzo si è svolta in LUISS la presentazione del volume in oggetto, prodotto da Confindustria Brindisi, partner di FBV, con interventi di Roberto Pessi, […]